La prima impressione è fondamentale a un colloquio di lavoro e il modo in cui si è vestiti può influenzare positivamente o negativamente l’esito dello stesso. Bisogna per forza indossare giacca e cravatta? Non è detto.
Saper gestire il proprio tempo è fondamentale durante la giornata lavorativa, si eviterà cosi di incorrere nello stress, affrontando in modo più sereno e produttivo il lavoro.
Lavorare da casa o in un luogo a propria scelta, senza vincoli di orario e gestendo in maniera autonoma il proprio tempo. Questo è solo uno dei vantaggi dello smart working.
Oggi vi raccontiamo la storia di Giulia che ha appena firmato il suo primo contratto a tempo indeterminato presso un’importante realtà multinazionale. Giulia è una donna sui 40 anni, madre di due gemelle di 15 anni e un bambino di 2. Il suo non è stato un percorso facile, ma con un finale bellissimo, trovare il lavoro dei suoi sogni e allo stesso tempo prendersi cura dei suoi figli. Scopri il suo percorso, il prossimo potresti essere proprio tu!
Eugenia è una signora solare che diversi anni fa dopo gli studi si è trasferita in Lombardia per cercare lavoro. Il suo percorso non è stato semplicissimo ma con un finale positivo, l’assunzione presso un prestigioso studio professionale.
Trovare un lavoro ben pagato e coerente con i propri interessi entro pochi mesi dalla fine degli studi ti sembra impossibile? Per alcune categorie professionali è normale routine, anzi, sono laziende che faticano a trovare personale. Scopriamo assieme quali sono le competenze e le professioni più richieste oggi dalle aziende.