Molte società medio-grandi spesso inseriscono nel processo di selezione del personale il colloquio di gruppo, una tipologia di intervista sempre più diffusa che approfondisce la conoscenza del candidato.
Se non ti è mai capitato di sostenere un colloquio di gruppo, leggi questo articolo e segui i consigli di Lavorint per sostenerlo nel migliore dei modi.
In cosa consiste il colloquio di gruppo
Solitamente si organizzano gruppi di 10-15 candidati che vengono convocati intorno ad un tavolo.
Nella prima fase i selezionatori presentano l'azienda e i ruoli che andranno a svolgere le figure selezionate.
Successivamente viene assegnato al gruppo un lavoro di squadra che può variare a seconda dall'ambito professionale di riferimento.
Ad esempio, simulazione di una riunione o di un brief aziendale, stesura di un report, sviluppo di un bilancio sociale ecc...
Come si valuta il candidato durante il colloquio di gruppo
Durante l'intervista i selezionatori focalizzano la loro attenzione sull'analisi delle relazioni che si instaurano tra i partecipanti.
Vengono valutate le capacità relazionali, di comunicazione, di ascolto, di interazione e problem solving.
Riassumendo: è importante saper intervenire in modo educato e adeguato, favorendo la discussione degli altri con capacità di ascolto e di comunicazione proattiva.
Il successo del colloquio è garantito anche dal raggiungimento di un obiettivo comune nel rispetto dei tempi e delle istruzioni assegnate.
Alcuni utili consigli per affrontare il colloquio di gruppo nel migliore dei modi
Un intramontabile e utile consiglio è quello di rimanere se stessi. Inutile sforzarsi di apparire diversi, ciò che puoi fare è unicamente sforzarti a smussare i tuoi "punti di debolezza".
Ricordati di:
- non perdere di vista l'obiettivo: lavora in gruppo per raggiungere il traguardo prefissato
- sostieni le tue idee con argomentazioni concrete
- parla in modo chiaro
- mostrati positivo
- evita di isolarti
- fai interventivi incisivi ed esaustivi
- ascolta e cerca di comprendere le opinioni degli altri
- concentra la tua attenzione non solo sul selezionatore ma su tutti i partecipanti
- rispetta tempistiche e regole prefissate
Continua a seguirci per scoprire tutte le novità sul mondo del lavoro.
Leggi anche questo articolo per arrivare preparato al tuo primo colloquio di lavoro: Arriva preparato al tuo primo colloquio di lavoro